In base al principio del riparto degli oneri probatori nel processo, incombe sullattore, che agisce per ladempimento, fornire la prova delloperatività della polizza assicurativa e quindi della verificazione dellevento nel periodo di vigenza…
“In tema di contratti per i quali la legge richiede la forma scritta ad substantiam, la produzione in giudizio della scrittura da parte del contraente che non l’ha sottoscritta consente il perfezionamento della…
“La nota sentenza Sez. I, n. 350 del 09.01.2013 non contiene alcuna affermazione nel senso della necessità di cumulare il tasso di mora al tasso corrispettivo, avendo invece semplicemente affermato…che sono soggetti al…
In tema di calcolo del danno differenziale, la corretta interpretazione da dare al combinato disposto degli articoli 1916 c.c. e 142 c.d.A. è la seguente: a) il risarcimento del danno biologico non può…
La non pericolosità di una cosa inerte può escludere il nesso di causalità ma non la colpa del custode: sicchè se quel nesso è dimostrato aliunde, la pericolosità della cosa diventa giuridicamente irrilevante.…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok