13 Marzo 2019
La responsabilità dell’ente proprietario della strada in caso di danni discendenti dal difetto di manutenzione dei fondi privati limitrofi
Cass. Civ., Sez. VI, ordinanza 12 marzo 2019, n. 7096 (Rel. Olivieri)
L'ente proprietario di una strada aperta al pubblico transito, benché non abbia la custodia dei fondi privati che la fiancheggiano e, quindi, non sia tenuto alla loro manutenzione, ha l'obbligo di vigilare affinché dagli stessi non sorgano situazioni di pericolo per gli utenti della strada, nonché - ove, invece, esse si verifichino - quello di attivarsi per rimuoverle o farle rimuovere, sicché è in colpa, ai sensi del combinato disposto degli articoli 1176, secondo comma, cod. civ. e 2043 cod. civ., qualora, pur potendosi avvedere con l'ordinaria diligenza della situazione di pericolo, non l'abbia innanzitutto segnalata ai proprietari del fondo, né abbia adottato altri provvedimenti cautelativi, ivi compresa la chiusura della strada alla circolazione (cfr. Cass. Sez. III, sentenza n. 22330 del 22/10/2014; id. Sez. III, ordinanza n. 6141 del 14/03/2018).