“In tema di sinistro causato da autoveicolo straniero coperto da assicurazione, ove il danneggiato evochi in giudizio l'UCI per ottenere il risarcimento del pregiudizio subito, la responsabilità di detto ente è limitata ai…
“In tema di risarcimento del danno derivato da circolazione stradale, il detentore d'un autoveicolo intestato ad un terzo ha legittimazione a pretendere il risarcimento dei danni subiti dal veicolo, ancorchè non ne sia…
“Visti gli artt. 134 della Costituzione della Repubblica Italiana e 23 della legge 11 marzo 1953, n. 87 dichiara rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale del quarto comma, primo…
“Non esistono, allo stato, norme comunitarie vincolanti in materia di misurazione della velocità dei veicoli e di pertinenti apparecchiature._x000d_ A tal riguardo si deve considerare che, contrariamente a quanto a volte sostenuto dalle…
“La responsabilità da cosa in custodia è esclusa qualora il custode dimostri che l'evento dannoso sia stato cagionato da un fatto estraneo alla stessa (fatto che può consistere anche nella condotta colpevole di…
“I genitori sono solidalmente responsabili nei riguardi dei parenti della vittima di un omicidio commesso dal loro figlio minorenne, ancorché prossimo al compimento della maggiore età al momento del fatto. Tale responsabilità va…
“In caso di condanna generica al risarcimento dei danni contenuta nella sentenza penale, se il giudice penale non si sia limitato a statuire solo sulla potenzialità dannosa del fatto addebitato al soggetto condannato…
“Per «persona danneggiata» deve intendersi non già la sola vittima dell’incidente, ma ogni soggetto che, come ciascuno degli stretti congiunti, abbia direttamente subito un danno, patrimoniale o non patrimoniale, in conseguenza della morte…
“Nel caso in cui [...] il c.d. mediatore ha, in realtà, agito in virtù di un incarico consistente in un mandato, [...] esso madatario [...] risponde, ove si comporti in modo illecito, a…
“Il danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale è risarcibile indipendentemente dalla sussistenza della lesione di un interesse inviolabile coperto dalla Costituzione, sempre che sussistano i presupposti della risarcibilità dettati dagli artt. 1218 e…