INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web dello Studio Legale Spagnolo & Associati
ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

Le informazioni che seguono sono volte a descrivere, in linea generale, le modalità di gestione del  sito dello Studio Legale Spagnolo & Associati (anche solo “lo Studio”) in ordine al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Lo Studio ha quale obiettivo quello di conformare le politiche di tutela della privacy alle previsioni del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali come integrato dal disposto del Dlgs. n.196/2003 e succ. mod. ed int. (di seguito “Normativa privacy vigente”).

La presente informativa, redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dalla normativa privacy vigente è articolata in singole sezioni ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da renderLe la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione (nel seguito “l’Informativa”).

 

CHI È TITOLARE DEL TRATTAMENTO?

Il Titolare del trattamento è lo Studio Spagnolo & Associati, sede di Catania, Corso Italia n. 244, telefono 095-381618, e-mail info@studiolegalespagnolo.it

 

QUALI SONO LE FINALITÀ DI TRATTAMENTO?

1) Adempimenti legali, giudiziari e/o amministrativi funzionali alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale conferito allo Studio, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale, con espressa esclusione di qualsiasi utilizzo diverso e/o confliggente con gli interessi dell’Interessato;

2) Iscrizione al servizio di newsletter mediante la compilazione del form presente sul Sito www.spagnoloassociati.it;

3) Gestione dell’area recruiting, ed in particolare dei curriculum inviati tramite il form presente sul Sito al solo fine di dare riscontro alle richieste inviateci e ai fini della valutazione del profilo per l’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/ di collaborazione professionale;

4) Gestione della ricezione di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito dello Studio che comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Il conferimento dei dati personali:

  • è necessario per il perseguimento delle finalità di cui ai punti 1) ;
  • è facoltativo per le finalità di cui ai punti 2), 3) e 4) ma un suo eventuale rifiuto al trattamento potrà compromettere l’impossibilità di erogare il relativo servizio.

Il mancato, parziale o inesatto, conferimento dei Suoi dati personali comporterà per lo Studio l’impossibilità di fornire i servizi richiesti.

 

QUALE E’ LA BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO?

I trattamenti posti in essere per le finalità di cui ai punti 1) sono necessari per l’adempimento di obblighi di legge o contrattuali. I trattamenti posti in essere per le diverse finalità di cui ai punti da 2) a 4) vengono effettuati con lo specifico consenso fornito dall’Utente e/o dall’Interessato.

 

A QUALI SOGGETTI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI PERSONALI?

I dati personali saranno trattati esclusivamente da persone autorizzate al trattamento e da persone designate quali Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR, al fine di svolgere le attività di trattamento necessarie a perseguire le finalità dettagliate in questa Informativa. In particolare, per la gestione del sito quale fornitore dei servizi di sviluppo, manutenzione, erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate è stato nominato Responsabile del Trattamento il dot. Daniele Pirruccio.

I dati personali potranno essere comunicati ad Enti Pubblici o all’Autorità giudiziaria, ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato.

 

QUALI CAUTELE PER I MINORI?

I Dati personali dei minori di età inferiore a 16 anni non verranno trattati dallo Studio se non previa autorizzazione del soggetto deputato all’esercizio della responsabilità genitoriale.

 

PER QUANTO TEMPO VENGONO CONSERVATI I DATI PERSONALI?

I dati personali verranno conservati per il periodo necessario al perseguimento delle finalità illustrate nella presente Informativa. In particolare, i Dati personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario previsto per l’adempimento di mandato e/o di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità. I dati finalizzati all’inoltro della periodica newsletter saranno conservati fino a revoca espressa del servizio comunicata allo Studio all’indirizzo di cui sopra.

 

COME REVOCARE IL CONSENSO?

Ha il diritto di revocare il consenso rilasciato in ogni momento, totalmente o parzialmente, contattando lo Studio agli indirizzi pubblicati in questa Informativa.

Questo non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.

 

DOVE SARANNO TRATTATI I DATI PERSONALI?

I Suoi dati personali saranno trattati dallo Studio all’interno del territorio dell’Unione Europea.

Qualora si rendesse necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, La informiamo sin d’ora che tali soggetti saranno nominati Responsabili del trattamento ed il trasferimento dei Dati personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal Titolo V del GDPR. Per una tale evenienza, lo Studio assicura l’adozione di adeguate garanzie (come la sottoscrizione di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione UE) con la società estera ricevente i dati; tali clausole garantiscono un livello di protezione dei dati corrispondente a quello sancito dalla normativa europea applicabile.

 

QUALI SONO I DIRITTI DELL’INTERESSATO?

Nella qualità di Interessato dal trattamento, ricordiamo che è possibile esercitare i propri diritti come previsti dal GDPR ed in particolare ottenere:

  • la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’interessato e di ottenere l’accesso ai dati e alle seguenti informazioni: finalità di trattamento, categorie di dati personali, destinatari e/o categorie di destinatari, periodo di conservazione;
  • la rettifica dei dati personali inesatti che riguardano l’Interessato e/o l’integrazione dei Dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
  • la cancellazione dei dati personali, nei casi previsti dal GDPR;
  • la limitazione al trattamento nelle ipotesi previste dalla Normativa Privacy vigente;
  • la portabilità dei dati che riguardano l’Interessato ed in particolare richiedere i dati personali forniti allo Studio e/o richiedere la trasmissione diretta dei dati ad altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
  • l’opposizione al trattamento in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali nel pieno rispetto della Normativa Privacy vigente.

Potrà esercitare i Suoi diritti rivolgendosi all’indirizzo di posta di cui sopra.

 

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal dalla Normativa privacy applicabile hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali come previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 2016/679, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 Regolamento UE 2016/679).

 

MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA.

La presente informativa è suscettibile di modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento e/o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche -. Si invita pertanto l’utente a consultare periodicamente questa pagina di informativa.

Ultimo aggiornamento: data 26 novembre 2018.