Mediazione obbligatoria – Osservazioni della Commissione Europea
La Commissione Europea ha presentato alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea osservazioni scritte in merito alla mediazione obbligatoria ed alla sua compatibilità con i principi comunitari. Siffatto intervento è stato necessitato da una domanda di pronuncia pregiudiziale presentata dal Giudice di Pace di Mercato S. Severino (causa C-492/11), vertente sull’interpretazione della direttiva 2008/52/CE, relativa a
La Commissione Europea ha presentato alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea osservazioni scritte in merito alla mediazione obbligatoria ed alla sua compatibilità con i principi comunitari.
Siffatto intervento è stato necessitato da una domanda di pronuncia pregiudiziale presentata dal Giudice di Pace di Mercato S. Severino (causa C-492/11), vertente sull’interpretazione della direttiva 2008/52/CE, relativa a determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale, alla luce dell’articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea sul diritto alla tutela giurisdizionale effettiva.
Avv. Claudia Moretti