Cosa stai cercando?

+39 095 38 16 18
  • Lavora con noi
  • Sedi
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni
×
    • Home
    • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Leggi e Sentenze
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Sedi
    • Dicono di noi
    • Newsletter
☰
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni

Approfondimenti


Categorie

  • Commenti
  • Diritto bancario
  • Giurisprudenza
  • Legislazione
  • Pareri
  • Archivio Annuale

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
  • 1996
  • 1994
  • 1993
  • 1992
  • 1990
  • 1980
  • 20 Dicembre 2000

    Assicurazione (contratto di) – Dichiarazioni inesatte o reticenti del contraente – Violazione dell’obbligo di collaborazione – Conseguenze

    Le dichiarazioni inesatte e reticenti del proprietario, al momento della stipulazione del contratto di assicurazione, circa la reale destinazione degli immobili assicurati, determina la riduzione proporzionale dell'indennità, pur in assenza di dolo o…

    Leggi tutto

    06 Ottobre 2000

    Danni – Patrimoniali e non – Lesione di diritti di rilevanza costituzionale – Risarcimento del danno indipendentemente da ricadute patrimoniali – Ammissione

    “Poiché l’art. 2043 c.c., correlato agli artt. 2 ss Cost. va necessariamente esteso fino a ricomprendere il risarcimento non solo dei danni in senso stretto patrimoniali, ma di tutti i danni che almeno…

    Leggi tutto

    15 Settembre 2000

    Prescrizione civile – Eccezione di interruzione della prescrizione – Eccezione in senso stretto – Tassatività dei fatti interruttivi

    L'interruzione (come la sospensione) della prescrizione, in replica all'eccezione di prescrizione formulata dal debitore, configura una controeccezione mirante a paralizzare l'eccezione avversaria, assimilabile alle eccezioni in senso stretto, e come tale non solo…

    Leggi tutto

    30 Luglio 2000

    Professioni intellettuali – Responsabilità – Valutazione – Preliminare individuazione degli specifici obblighi a carico del professionista

    In tema di responsabilità professionale, la valutazione dell'inadempimento del professionista (tenuto all'adempimento di obbligazioni di mezzi e non di risultato) va fatta esclusivamente con riferimento alla violazione dei doveri inerenti all'esercizio della professione…

    Leggi tutto

    20 Aprile 2000

    Maxi – tamponamento – Mancata identificazione veicolo tamponatore – Esclusa operatività Fondo di garanzia vittime della strada

    “Ai fini dell'applicabilità dell'art. 19 comma 1 lett. a) l. n. 990 del 1969 (sinistro cagionato da veicolo non identificato) è necessario che la causa del danno sia ignota, cioè sconosciuta per impossibilità…

    Leggi tutto

    30 Marzo 2000

    Prescrizione civile – Eccezione di interruzione – Natura – Oggetto di una mera difesa – Rilevabilità ex officio dei fatti interruttivi

    L'interruzione della prescrizione costituisce oggetto di una difesa e non di un'eccezione in senso stretto, cosicché il giudice deve rilevare d'ufficio i fatti che l'hanno determinata, se essi risultano da prove acquisite al…

    Leggi tutto

    25 Febbraio 2000

    Danni – Patrimoniali e non – Morte del familiare – Danno parentale – Riconducibilità al danno biologico

    “In caso di morte del familiare, i congiunti subiscono direttamente la lesione di un proprio diritto in corrispondenza della perdita del rapporto parentale; tale perdita è risarcibile quale danno edonistico, il quale –…

    Leggi tutto

    Categorie

  • Commenti
  • Diritto bancario
  • Giurisprudenza
  • Legislazione
  • Pareri
  • Archivio Annuale

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
  • 1996
  • 1994
  • 1993
  • 1992
  • 1990
  • 1980
  • Home | Approfondimenti


    Contattaci direttamente al numero della nostra sede principale
    +39 095 38 16 18

    Le nostre sedi


    Catania

    Catania

    Palermo

    Palermo

    Roma

    Roma

    Siracusa

    Siracusa

    Reggio Calabria

    Reggio Calabria

    Messina

    Messina

    Catanzaro

    Catanzaro

    Caltanissetta

    Caltanissetta

    Agrigento

    Agrigento

    Ragusa

    Ragusa

    • Lo Studio
    • I professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Contatti
    • Newsletter

    © 2023 Studio Legale Spagnolo & Associati - P.IVA 04016560874 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy Policy
    • Realizzato da + ADD DESIGN
    Iscriviti alla newsletterRimani aggiornato su leggi e sentenze.
    Iscriviti
    Posizioni aperteLo Studio seleziona Avvocati con esperienza e Praticanti da avviare alla professione.
    Invia la tua candidatura
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok