Cosa stai cercando?

+39 095 38 16 18
  • Lavora con noi
  • Sedi
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni
×
    • Home
    • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Leggi e Sentenze
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Sedi
    • Dicono di noi
    • Newsletter
☰
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni

Approfondimenti


Categorie

  • Commenti
  • Diritto bancario
  • Giurisprudenza
  • Legislazione
  • Pareri
  • Archivio Annuale

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
  • 1996
  • 1994
  • 1993
  • 1992
  • 1990
  • 1980
  • 20 Novembre 1999

    Danni – Patrimoniali e non – Circolazione stradale – Colpa presunta ex art. 2054 c.c. – Mancato accertamento del fatto come reato – Risarcibilità del danno non patrimoniale – Esclusione

    _x000d_ “Il danno non patrimoniale non può essere risarcito quando la responsabilità per il fatto illecito dipendente dalla circolazione dei veicoli sia affermata non in base ad un accertamento concreto dell’elemento psicologico, ma…

    Leggi tutto

    09 Ottobre 1999

    Responsabilità civile – Attività medico-chirurgica – Ricovero in una struttura ospedaliera – Contratto di ricovero concluso con il gestore della struttura – Configurabilità – Natura della responsabilità del gestore della struttura

    Il ricovero in una struttura deputata a fornire assistenza sanitaria avviene sulla base di un contratto tra il paziente ed il soggetto che gestisce la struttura, e l'adempimento di un tale contratto, per…

    Leggi tutto

    15 Maggio 1999

    Assicurazione (contratto di) – Reticenze ed inesattezze del contraente – Elemento soggettivo – Configurabilità – Questionario – Rilevanza

    _x000d_ Affinché un contratto di assicurazione possa ritenersi annullabile a norma dell'art. 1892 c.c. non è sufficiente qualsiasi inesattezza o reticenza dell'assicurato circa i dati che lo riguardano, richiedendosi che le dichiarazioni non…

    Leggi tutto

    30 Aprile 1999

    Trattative di bonario componimento della lite – Contratto di assicurazione danni – Inidoneità delle trattative ad interrompere la prescrizione

    In tema di contratto di assicurazione danni, le bonarie trattative per la liquidazione dell'indennizzo, le offerte transattive, la corrispondenza intercorsa tra assicurato ed assicuratore non ha efficacia interruttiva della prescrizione del diritto all'indennizzo,…

    Leggi tutto

    30 Aprile 1999

    Assicurazione (contratto di) – Conoscenza delle circostanze del rischio da parte di dipendenti o mandatari dell’assicuratore – Rilevanza

    La conoscenza delle concrete circostanze del rischio da parte di agenti, incaricati o dipendenti della società assicuratrice, comporta la conoscenza legale delle suddette circostanze anche da parte della società a condizione che i…

    Leggi tutto

    30 Marzo 1999

    Strada aperta al pubblico – Lavori di costruzione, manutenzione e restauro – Responsabilità dell’ente proprietario della strada – Condizioni e limiti

    “La responsabilità dell’ente proprietario della strada è configurabile, a parte ogni problema di concorrente responsabilità dell’impresa appaltatrice dei lavori, anche quando i lavori di costruzione, manutenzione o restauro di una strada vengano dati…

    Leggi tutto

    25 Gennaio 1999

    Responsabilità medica – Rapporto contrattuale – Contatto sociale

    L'obbligazione del medico dipendente per responsabilità professionale nei confronti del paziente si fonda sul "contatto sociale" caratterizzato dall'affidamento che il malato ripone in colui che esercita una professione protetta che ha per oggetto…

    Leggi tutto

    Categorie

  • Commenti
  • Diritto bancario
  • Giurisprudenza
  • Legislazione
  • Pareri
  • Archivio Annuale

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
  • 1996
  • 1994
  • 1993
  • 1992
  • 1990
  • 1980
  • Home | Approfondimenti


    Contattaci direttamente al numero della nostra sede principale
    +39 095 38 16 18

    Le nostre sedi


    Catania

    Catania

    Palermo

    Palermo

    Roma

    Roma

    Siracusa

    Siracusa

    Reggio Calabria

    Reggio Calabria

    Messina

    Messina

    Catanzaro

    Catanzaro

    Caltanissetta

    Caltanissetta

    Agrigento

    Agrigento

    Ragusa

    Ragusa

    • Lo Studio
    • I professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Contatti
    • Newsletter

    © 2023 Studio Legale Spagnolo & Associati - P.IVA 04016560874 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy Policy
    • Realizzato da + ADD DESIGN
    Iscriviti alla newsletterRimani aggiornato su leggi e sentenze.
    Iscriviti
    Posizioni aperteLo Studio seleziona Avvocati con esperienza e Praticanti da avviare alla professione.
    Invia la tua candidatura
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok