23 Novembre 2012

Surrogazione degli assicuratori sociali (art. 142 D.Lgs., 7 settembre 2005, n. 209)

Lo studio Spagnolo & Associati approfondisce il tema della surrogazione degli assicuratori sociali di cui all’art. 142 del d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209.

La legge riconosce all’ente gestore di assicurazione sociale il diritto a surrogarsi nel credito vantato dall’assistito danneggiato verso l’assicuratore del responsabile civile, realizzandosi una modificazione soggettiva attiva del rapporto obbligatorio avente ad oggetto la prestazione risarcitoria

Caso tipico è rappresentato dall’infortunio in itinere occorso al lavoratore.

Diversi gli aspetti problematici, quali : il “quantum” della surrogazione; il danno differenziale; la prescrizione; il concorso di colpa; i rapporti tra surrogazione sociale (art. 142 D.Lgs. 209/2005) e surrogazione “ordinaria” (art. 1916 c.c.); la reversibilità della rendita erogata dall’Inail.

Clicca qui per visualizzare l’allegato 1

Clicca qui per visualizzare l’allegato 2

Dott. Rosalia Calandrino