Cosa stai cercando?

+39 095 38 16 18
  • Lavora con noi
  • Sedi
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni
×
    • Home
    • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Leggi e Sentenze
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Sedi
    • Dicono di noi
    • Newsletter
☰
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni

Approfondimenti


Categorie

  • Commenti
  • Diritto bancario
  • Giurisprudenza
  • Legislazione
  • Pareri
  • Archivio Annuale

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
  • 1996
  • 1994
  • 1993
  • 1992
  • 1990
  • 1980
  • 15 Dicembre 2003

    Danni – Patrimoniali e non – Danno biologico – Fondamento costituzionale – Riconducibilità all’art. 2059 c.c.

    “Riportata la responsabilità aquiliana nell'ambito della bipolarità prevista dal codice vigente tra danno patrimoniale e danno non patrimoniale, e ritenuto che il danno non patrimoniale debba essere risarcito non solo nei casi previsti…

    Leggi tutto

    24 Novembre 2003

    Assicurazione (contratto di) – Dichiarazioni inesatte o reticenti – Consapevole reticenza dell’assicurato – Prova – Questionari informativi

    “In tema di assicurazione contro i danni, qualora l’impresa assicuratrice abbia chiesto ed ottenuto dall’assicurato, con apposito questionario, specifiche informazioni sulle circostanze afferenti il rischio dedotto in contratto, la mancata inclusione, fra i…

    Leggi tutto

    15 Novembre 2003

    Trattative di bonario componimento della lite – Inidoneità ad interrompere la prescrizione -Temperamento del tradizionale rigorismo interpretativo

    Le trattative per comporre bonariamente la vertenza, non avendo quale precipuo presupposto l'ammissione totale o parziale della pretesa avversaria e non rappresentando, quindi, riconoscimento del diritto altrui ai sensi dell'art. 2944 c.c., non…

    Leggi tutto

    15 Novembre 2003

    Vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni ed emoderivati – Sangue infetto – Risarcimento ex art. 2043 c.c. e indennità ai sensi della l. 210/92 – Alternatività

    “L’indennizzo dovuto ai soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni ed emoderivati, previsto dalla legge 210/1992, ha natura non già risarcitoria ma assistenziale in senso lato, riconducibile alle prestazioni poste a carico dello Stato…

    Leggi tutto

    03 Ottobre 2003

    Assicurazione (contratto di) – Dichiarazioni inesatte o reticenti dell’assicurato – Elemento soggettivo

    L'elemento soggettivo per l'annullamento del contratto di assicurazione nel caso di dichiarazioni inesatte o reticenze da parte dell'assicurato (art. 1892 c.c.) non richiede che questi ponga in essere artifici o raggiri o altri…

    Leggi tutto

    03 Ottobre 2003

    Assicurazione (contratto di) – Dichiarazioni inesatte o reticenti dell’assicurato – Azione di annullamento – Limiti di valutazione del giudice

    In tema di contratto di assicurazione, la reticenza dell'assicurato è causa di annullamento del contratto ex art. 1892, c.c., quando si verificano, simultaneamente, tre condizioni: che la dichiarazione sia inesatta o reticente; che…

    Leggi tutto

    02 Ottobre 2003

    Assicurazione (contratto di) – Responsabilità professionale – Dichiarazioni del contraente in ordine al rischio – Omissione dati su attività professionale pregressa – Azione di annullamento

    In presenza di una clausola contrattuale che impegna il contraente a dichiarare di essere o non a conoscenza di fatti, notizie, circostanze o situazioni che potrebbero determinare richieste di risarcimento da parte di…

    Leggi tutto

    25 Agosto 2003

    Danni – Patrimoniali e non – Danno da uccisone di congiunto (danno parentale)- Tutela costituzionale – Riconducibilità all’art. 2059 c.c.

    “L’interesse al risarcimento del danno non patrimoniale da uccisione del congiunto per la definitiva perdita del rapporto parentale si concreta nell’interesse alla intangibilità della sfera degli affetti e della reciproca solidarietà nell’ambito della…

    Leggi tutto

    30 Luglio 2003

    Prescrizione civile – Eccezione di interruzione della prescrizione – Controeccezione – Eccezione in senso stretto

    L'interruzione della prescrizione, che configura una controeccezione all'eccezione avversaria ed è assimilabile alle eccezioni in senso stretto, al cui regime processuale soggiace, deve essere proposta dalla parte in modo chiaro e univocamente diretto…

    Leggi tutto

    30 Maggio 2003

    Tamponamento a catena – Scontri successivi tra veicoli di una colonna in sosta – Responsabilità esclusiva del conducente urtante da tergo l’ultimo veicolo

    « Nel tamponamento a catena di autoveicoli in movimento trova applicazione l'art. 2054, comma 2, c.c. con conseguente presunzione "iuris tantum" di colpa in eguale misura in entrambi i conducenti di ciascuna coppia…

    Leggi tutto
    • Indietro
    • 1
    • …
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • Avanti

    Categorie

  • Commenti
  • Diritto bancario
  • Giurisprudenza
  • Legislazione
  • Pareri
  • Archivio Annuale

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
  • 1996
  • 1994
  • 1993
  • 1992
  • 1990
  • 1980
  • Home | Approfondimenti


    Contattaci direttamente al numero della nostra sede principale
    +39 095 38 16 18

    Le nostre sedi


    Catania

    Catania

    Palermo

    Palermo

    Roma

    Roma

    Siracusa

    Siracusa

    Reggio Calabria

    Reggio Calabria

    Messina

    Messina

    Catanzaro

    Catanzaro

    Caltanissetta

    Caltanissetta

    Agrigento

    Agrigento

    Ragusa

    Ragusa

    • Lo Studio
    • I professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Contatti
    • Newsletter

    © 2023 Studio Legale Spagnolo & Associati - P.IVA 04016560874 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy Policy
    • Realizzato da + ADD DESIGN
    Iscriviti alla newsletterRimani aggiornato su leggi e sentenze.
    Iscriviti
    Posizioni aperteLo Studio seleziona Avvocati con esperienza e Praticanti da avviare alla professione.
    Invia la tua candidatura
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok