“Nel caso in cui il trasportato proponga domanda risarcitoria nei confronti di due soggetti ed il giudice ritenga uno solo di questi responsabile dell'evento dannoso, nel giudizio di appello promosso da quest'ultimo il…
“Gli ausiliari del traffico, in tanto sono legittimati ad accertare e contestare violazioni a norme del codice della strada, in quanto dette violazioni concernano le disposizioni in materia di sosta. Laddove, invece, le…
“Il contratto di opera professionale tra un committente ed un architetto per la costruzione di una residenza familiare non è un contratto di protezione, destinato a regolamentare anche interessi di natura non patrimoniale._x000d_…
“In caso di furto perpetrato grazie all'utilizzo di impalcature, sussiste la concorrente responsabilità del condominio committente (insieme a quella dell'imprenditore proprietario delle impalcature) nei confronti del condomino danneggiato, individuabile sia sulla base degli…
“E' la ASL territorialmente competente a dover risarcire i danni alle persone aggredite e morse dai cani randagi se una legge regionale affida la lotta contro questo fenomeno ai servizi veterinari delle aziende…
“In tema di risarcimento del danno, non osta alla risarcibilità del danno non patrimoniale, ai sensi dell'art. 2059 c.c. e art. 185 c.p., il mancato positivo accertamento della colpa dell'autore del danno, se…
“La circostanza che l'attività materiale di deposito degli atti in cancelleria, che è priva di un requisito volitivo autonomo, non debba essere compiuta necessariamente dal difensore o dalla parte che sta in giudizio…
“Le funzioni dei dipendenti delle società di gestione dei parcheggi, di prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di sosta, conferite a norma della legge 15 maggio 1997, n. 127, art. 17, co.132,…
“In materia di risarcimento del danno non patrimoniale il giudice, operando una lettura costituzionalmente orientata degli artt. 139 cod. ass. e 2059 c.c., deve garantire comunque l’integrale risarcimento del danno alla salute, sulla…
“Il giudice di pace, nell'ambito del solo giudizio di equità, può ordinare il risarcimento del danno non patrimoniale anche fuori dei casi determinati dalla legge e di quelli attinenti alla lesione dei valori…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok