Cosa stai cercando?

+39 095 38 16 18
  • Lavora con noi
  • Sedi
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni
×
    • Home
    • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Leggi e Sentenze
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Sedi
    • Dicono di noi
    • Newsletter
☰
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni

Anno: 2013


Categorie

  • Assicurativo
  • Bancario
  • Commerciale e societario
  • Famiglia
  • Notizie
  • Recupero crediti
  • Responsabilità civile
  • Tributario
  • Tributario

Archivio Annuale

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 30 Dicembre 2013

    Responsabilità medica d’equipe – Cooperazione colposa del medico specialista – Verifica in concreto del contributo dell’imputato – L’attività del collega deve essere conosciuta

    “In materia di responsabilità penale, va verificato, oltre al concreto comportamento omissivo o commissivo, che, provvisto di valenza concausale, rappresenta il contributo reso dall'imputato tratto a giudizio al verificarsi dell'illecito, anche se quel…

    Leggi tutto

    23 Dicembre 2013

    Responsabilità aggravata – Presupposti – Totale soccombenza

    “Il presupposto della condanna al risarcimento dei danni a titolo di responsabilità aggravata per lite temeraria è la totale soccombenza, con la conseguenza che non può farsi luogo all'applicazione dell'art. 96 c.p.c. quando…

    Leggi tutto

    16 Dicembre 2013

    Responsabilità medica – Processo penale – Statuizione sulle pretese risarcitorie – Giudicato – Efficacia in sede civile

    “Poiché il principio del ne bis in idem impedisce che un fatto identico nella sua oggettività fenomenica possa generare una duplicità di pretese risarcitorie, è precluso al giudice civile la pronuncia sull'azione risarcitoria,…

    Leggi tutto

    09 Dicembre 2013

    Opposizione a decreto ingiuntivo dell’avvocato – Proposizione con citazione – Sanatoria del vizio procedurale per opposizioni proposte con ricorso – Termini e condizioni

    “Ai sensi del disposto della legge 794/1942, l'opposizione a decreto ingiuntivo ottenuto dall'avvocato per prestazioni giudiziali in materia civile deve essere proposto con atto di citazione, di talché se l'opponente abbia introdotto il…

    Leggi tutto

    02 Dicembre 2013

    Sinistro stradale – Veicolo non identificato – Omessa denuncia all’Autorità – Esclusa valenza probatoria automatica ai fini della liquidazione del danno

    “L'omessa denuncia all'autorità non è idonea, in sé, ad escludere che il danno sia stato effettivamente causato da veicolo non identificato; così come l'intervenuta denuncia o querela contro ignoti non vale, in se…

    Leggi tutto

    25 Novembre 2013

    Sinistro stradale – Omicidio colposo – Mancato uso della cintura di sicurezza – Profili di colpa concorrente

    “In tema di omicidio colposo conseguente a sinistro stradale, il mancato uso, da parte della vittima, della cintura di sicurezza non vale di per sé ad escludere il nesso di causalità tra la…

    Leggi tutto

    18 Novembre 2013

    Sinistro stradale – CID errato – Esclusa valenza probatoria decisiva

    “Ogni valutazione sulla portata confessoria del CID – la quale è oggetto di libera valutazione nei confronti del responsabile e dell'assicuratore – è preclusa dalla esistenza di un'accertata incompatibilità oggettiva tra il fatto…

    Leggi tutto

    11 Novembre 2013

    Responsabilità medica – Effetti del giudicato penale – Azione diretta del danneggiato nei confronti dell’assicuratore

    “Se è vero che, di norma, il terzo danneggiato non ha azione diretta nei confronti dell'assicuratore, nondimeno tale regola può essere disattesa quando esista una sentenza di condanna, ai fini civili, passata in…

    Leggi tutto

    04 Novembre 2013

    Danno esistenziale – Categoria indefinita e atipica

    “Un danno biologico propriamente considerato – un danno cioè considerato non sotto il profilo eventista, ma conseguenzialista – non sarebbe legittimamente configurabile (sul piano risarcitorio, non ontologico) tutte le volte che la lesione…

    Leggi tutto

    28 Ottobre 2013

    Responsabilità dell’appaltatore – Termini annuali ex art. 1669 c.c. – Difetto di costruzione

    “L'identificazione degli elementi conoscitivi necessari e sufficienti onde possa individuarsi la scoperta del vizio ai fini del computo dei termini annuali posti dall'art. 1669 c.c. – il primo di decadenza per effettuare la…

    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • Avanti

    Categorie

    • Assicurativo
    • Bancario
    • Commerciale e societario
    • Famiglia
    • Notizie
    • Recupero crediti
    • Responsabilità civile
    • Tributario
    • Tributario

    Archivio Annuale

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • Home | Leggi e Sentenze | Archivi per 2013


    Contattaci direttamente al numero della nostra sede principale
    +39 095 38 16 18

    Le nostre sedi


    Catania

    Catania

    Palermo

    Palermo

    Roma

    Roma

    Siracusa

    Siracusa

    Reggio Calabria

    Reggio Calabria

    Messina

    Messina

    Catanzaro

    Catanzaro

    Caltanissetta

    Caltanissetta

    Agrigento

    Agrigento

    Ragusa

    Ragusa

    • Lo Studio
    • I professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Contatti
    • Newsletter

    © 2022 Studio Legale Spagnolo & Associati - P.IVA 04016560874 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy Policy
    • Realizzato da + ADD DESIGN
    Iscriviti alla newsletterRimani aggiornato su leggi e sentenze.
    Iscriviti
    Posizioni aperteLo Studio seleziona Avvocati con esperienza e Praticanti da avviare alla professione.
    Invia la tua candidatura
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok