Cosa stai cercando?

+39 095 38 16 18
  • Lavora con noi
  • Sedi
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni
×
    • Home
    • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Leggi e Sentenze
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Sedi
    • Dicono di noi
    • Newsletter
☰
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni

Anno: 2013


Categorie

  • Assicurativo
  • Bancario
  • Commerciale e societario
  • Famiglia
  • Notizie
  • Recupero crediti
  • Responsabilità civile
  • Tributario
  • Tributario

Archivio Annuale

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 25 Marzo 2013

    Inesistenza della notifica a mezzo posta effettuata direttamente dall’agente della riscossione

    “L'evoluzione legislativa dell'art. 26 del D.P.R. n. 602/1973 non attribuisce all'agente della riscossione di provvedere direttamente a mezzo del servizio postale alla notifica della cartella esattoriale. Restando, pertanto, in vigore il sistema notificatorio…

    Leggi tutto

    18 Marzo 2013

    Trasporto contra legem – Esclusa l’operatività della polizza assicurativa

    “Il trasportato può promuovere azione diretta contro la compagnia assicuratrice del veicolo solamente se il terzo era trasportato in una parte del veicolo strutturalmente adibita al trasporto del passeggero.”

    Leggi tutto

    11 Marzo 2013

    Modulo di constatazione amichevole del sinistro stradale – Valore probatorio del rapporto assicurativo, anche se inefficace – Tutela dell’affidamento del danneggiato

    “In materia di sinistri stradali, vige il principio per cui il contrassegno e il C.I.D. tutelano l'affidamento del danneggiato anche se il rapporto assicurativo è inefficace. In particolare, l'esistenza del contratto è dimostrata…

    Leggi tutto

    04 Marzo 2013

    Concetto di malattia – Delitto di lesioni – Trattamento chirurgico – Alterazioni anatomiche – Risarcibilità in sede civile

    “Perché si configuri stato di malattia, penalmente rilevante, è necessaria una perturbazione funzionale di tipo dinamico che dopo un certo tempo conduca alla guarigione, alla stabilizzazione in una nuova situazione di benessere fisico…

    Leggi tutto

    25 Febbraio 2013

    Domanda di garanzia – Art. 32 c.p.c. – Interesse ad agire – Presupposto della condanna

    “L'interesse ad agire in garanzia sorge non già al momento della proposizione della controversia principale, bensì soltanto se e quando, accolta la domanda principale, si sia effettivamente verificato il prospettato esito negativo del…

    Leggi tutto

    18 Febbraio 2013

    Responsabilità ANAS – Art. 2051 c.c. – Custodia beni demaniali

    “La responsabilità ex art. 2051 c.c. per i danni cagionati da cose in custodia è applicabile anche nell'ipotesi di beni demaniali in effettiva custodia della P.A. Tale forma di responsabilità ha carattere oggettivo,…

    Leggi tutto

    11 Febbraio 2013

    Danno esistenziale – Sofferenza morale – Liquidazione

    “In tema di risarcibilità del danno non patrimoniale, dopo avere identificato l'indispensabile situazione soggettiva protetta a livello costituzionale (il rapporto familiare e parentale, l'onere, la reputazione, la libertà religiosa, il diritto di autodeterminazione…

    Leggi tutto

    04 Febbraio 2013

    Danno derivante da perdita del tempo libero – Danno immaginario – Escluso il risarcimento all’avvocato per i presunti danni causati dai disservizi del sistema giudiziario

    “Il tempo libero non costituisce, di per sé, un diritto fondamentale della persona tutelato a livello costituzionale e sovranazionale, e ciò per la semplice ragione che il suo esercizio è rimesso alla esclusiva…

    Leggi tutto

    28 Gennaio 2013

    Danno biologico – Liquidazione – Principio di uniformità pecuniaria del risarcimento del danno alla persona – Criterio equitativo – Tabelle Milanesi

    “Nella liquidazione del danno biologico, quando manchino criteri stabiliti dalla legge, l'adozione della regola equitativa di cui all'art. 1226 c.c. deve garantire non solo una adeguata valutazione delle circostanze del caso concreto, ma…

    Leggi tutto

    21 Gennaio 2013

    Culpa in vigilando – Danno conseguenza del fatto illecito di altro studente – Prova liberatoria

    “In materia di risarcimento danni per responsabilità civile conseguente ad infortunio subito da studente all'interno di struttura scolastica durante le ore di educazione fisica nel corso di una partita di calcio (o, come…

    Leggi tutto
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • Avanti

    Categorie

    • Assicurativo
    • Bancario
    • Commerciale e societario
    • Famiglia
    • Notizie
    • Recupero crediti
    • Responsabilità civile
    • Tributario
    • Tributario

    Archivio Annuale

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • Home | Leggi e Sentenze | Archivi per 2013


    Contattaci direttamente al numero della nostra sede principale
    +39 095 38 16 18

    Le nostre sedi


    Catania

    Catania

    Palermo

    Palermo

    Roma

    Roma

    Siracusa

    Siracusa

    Reggio Calabria

    Reggio Calabria

    Messina

    Messina

    Catanzaro

    Catanzaro

    Caltanissetta

    Caltanissetta

    Agrigento

    Agrigento

    Ragusa

    Ragusa

    • Lo Studio
    • I professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Contatti
    • Newsletter

    © 2023 Studio Legale Spagnolo & Associati - P.IVA 04016560874 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy Policy
    • Realizzato da + ADD DESIGN
    Iscriviti alla newsletterRimani aggiornato su leggi e sentenze.
    Iscriviti
    Posizioni aperteLo Studio seleziona Avvocati con esperienza e Praticanti da avviare alla professione.
    Invia la tua candidatura
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok