Cosa stai cercando?

+39 095 38 16 18
  • Lavora con noi
  • Sedi
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Contributi
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
  • Responsabilità Sociale
    • Parità di genere
    • Tutela dell’ambiente
    • Bilancio Sociale
    • Politica per l’organizzazione dello studio
×
    • Home
    • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Leggi e Sentenze
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Sedi
    • Dicono di noi
    • Parità di genere
    • Tutela dell’ambiente
    • Newsletter
    • Bilancio Sociale
☰
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Contributi
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
  • Responsabilità Sociale
    • Parità di genere
    • Tutela dell’ambiente
    • Bilancio Sociale
    • Politica per l’organizzazione dello studio

Anno: 2013


Categorie

  • Assicurativo
  • Bancario
  • Commerciale e societario
  • Famiglia
  • Notizie
  • Recupero crediti
  • Responsabilità civile
  • Tributario
  • Tributario

Archivio Annuale

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 03 Giugno 2013

    Sinistro stradale – Tutela dell’affidamento del danneggiato – Difetto di prova del contratto di assicurazione – Carenza di legittimazione passiva della società assicurativa

    “In ipotesi di sinistro stradale è tutelato l'affidamento del danneggiato ove risulti dimostrata l'apparenza del diritto relativo alla copertura assicurativa.”

    Leggi tutto

    27 Maggio 2013

    Infortunio in itinere – Deviazione dal percorso – Aggravamento del rischio – Inoperatività dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro

    “In materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, ricorre l'occasione di lavoro – costituente requisito di indennizzabilità dell'infortunio – solo quando esista uno specifico collegamento tra l'evento lesivo e l'attività di lavoro,…

    Leggi tutto

    20 Maggio 2013

    Danni da nascita indesiderata – Errata diagnosi prenatale – Distribuzione dell’onere della prova

    “In caso di danni da nascita indesiderata, il primo bersaglio dell'inadempimento del medico è il diritto dei genitori di essere informati, al fine, indipendentemente dall'eventuale maturazione delle condizioni che abilitano la donna a…

    Leggi tutto

    13 Maggio 2013

    Incidente sulla pista da sci – Art. 2043 c.c. – Occorre provare la colpa del gestore dell’impianto

    “Considerata la natura intrinsecamente pericolosa dell'attività sportiva esercitata sulle piste da sci, l'estensione delle stesse e la naturale possibile intrinseca anomalia delle piste, anche per fattori naturali, affinché si possa pervenire all'individuazione di…

    Leggi tutto

    06 Maggio 2013

    Trasporto contra legem – Escluso il risarcimento al terzo trasportato – Violazione di legge – Apporto colposo del danneggiato – Art. 1227 c.c.

    “L'obbligo di assicurazione per i ciclomotori è previsto solo per terzi passanti e non anche per i trasportati. Ne consegue che non essendovi un obbligo di legge di assicurazione del terzo contra legem…

    Leggi tutto

    29 Aprile 2013

    Responsabilità sanitaria – Legge di conversione del Decreto Balduzzi – Escluso il contatto sociale – Applicazione dell’art. 2043 c.c.

    “Il fatto che, in materia di responsabilità sanitaria, "resta fermo l'obbligo di cui all'art. 2043 c.c.”, secondo di dettato dell'art. 3 d.l. n. 158/2012, come modificato dopo la legge di conversione, non può…

    Leggi tutto

    22 Aprile 2013

    Responsabilità dell’avvocato – Obbligazione di mezzi – Necessaria la prova prognostica del risultato conseguito in mancanza della negligente prestazione professionale

    “L'affermazione di responsabilità del prestatore di opera intellettuale nei confronti del proprio cliente per negligente svolgimento dell'attività professionale implica una valutazione prognostica positiva circa il probabile esito favorevole del risultato della sua attività…

    Leggi tutto

    15 Aprile 2013

    Accesso agli atti – Domanda di risarcimento in via equitativa – Inammissibilità per mancato rispetto dell’onere della prova sul nesso di causalità tra illecito e danno

    “In tema di accesso agli atti amministrativi, la cui violazione si assume abbia leso l'art. 32 Cost., è inammissibile la domanda risarcitoria formulata in via generica ed astratta poiché, anche se rivolta ad…

    Leggi tutto

    08 Aprile 2013

    Morte del coniuge separato – Risarcimento del danno non patrimoniale al coniuge superstite – Valutazione delle circostanze concrete – Diminuzione risarcitoria – Giudicato esterno

    “Il risarcimento del danno non patrimoniale sotto il profilo del pregiudizio morale può essere accordato ad un coniuge per la morte dell'altro anche se vi sia tra le parti uno stato di separazione…

    Leggi tutto

    02 Aprile 2013

    Art. 96 c.p.c. – Lite temeraria – Presupposti per la condanna d’ufficio – Mala fede o colpa grave

    “Il presupposto per l'applicazione d'ufficio della condanna per lite temeraria di cui all'art. 96, comma terzo, c.p.c., è il medesimo previsto dal primo comma, ossia che la parte soccombente abbia agito o resistito…

    Leggi tutto
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • Avanti

    Categorie

    • Assicurativo
    • Bancario
    • Commerciale e societario
    • Famiglia
    • Notizie
    • Recupero crediti
    • Responsabilità civile
    • Tributario
    • Tributario

    Archivio Annuale

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • Home | Leggi e Sentenze | Archivi per 2013


    Contattaci direttamente al numero della nostra sede principale
    +39 095 38 16 18

    Le nostre sedi


    Catania

    Catania

    Palermo

    Palermo

    Presenti anche a

    Roma

    Roma

    Siracusa

    Siracusa

    Reggio Calabria

    Reggio Calabria

    Messina

    Messina

    Catanzaro

    Catanzaro

    Caltanissetta

    Caltanissetta

    Agrigento

    Agrigento

    Ragusa

    Ragusa

    • Lo Studio
    • I professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Contatti
    • Newsletter

    © 2025 Studio Legale Spagnolo & Associati - P.IVA 04016560874 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Realizzato da + ADD DESIGN
    Iscriviti alla newsletterRimani aggiornato su leggi e sentenze.
    Iscriviti
    Posizioni aperteLo Studio seleziona una figura professionale come Executive Assistant
    Invia la tua candidatura