Cosa stai cercando?

+39 095 38 16 18
  • Lavora con noi
  • Sedi
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni
×
    • Home
    • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Leggi e Sentenze
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Sedi
    • Dicono di noi
    • Newsletter
☰
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni

Anno: 2012


Categorie

  • Assicurativo
  • Bancario
  • Commerciale e societario
  • Famiglia
  • Notizie
  • Recupero crediti
  • Responsabilità civile
  • Tributario
  • Tributario

Archivio Annuale

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 04 Giugno 2012

    Utilizzo del ciclomotore dal minore – Danno a terzi – Responsabilità dei genitori – Culpa in vigilando

    "Si configura la responsabilità di cui all'art. 2048 c.c. in capo ai genitori che non dimostrino di aver svolto una adeguata vigilanza sulla condotta del proprio figlio minore in ordine all'utilizzo del ciclomotore,…

    Leggi tutto

    31 Maggio 2012

    Separazioni – Capacità lavorativa potenziale del coniuge – Ridotto l’assegno di mantenimento

    "E' possibile la riduzione del mantenimento dell'ex coniuge, pur se privo di mezzi economici di sostentamento, qualora sia dotato di specifica qualifica professionale"

    Leggi tutto

    28 Maggio 2012

    Danni da insidia stradale – Custodia – Responsabilità della P.A. – nesso eziologico – Distrazione dell’utente – Esclusione della responsabilità

    "In relazione ai danni verificatisi nell'uso di un bene demaniale, tanto nel caso in cui risulti in concreto configurabile una responsabilità oggettiva della P.A. ai sensi dell'art. 2051 c.c., quanto in quello in…

    Leggi tutto

    24 Maggio 2012

    Liquidazione del danno – Il danno biologico non ricomprende il danno morale

    “ Il danno morale non può essere ritenuto, in via automatica, come una quota del danno biologico. Infatti il danno non patrimoniale derivante dalla lesioni dell'integrità fisica del lavoratore, identificato nella sommatoria di…

    Leggi tutto

    21 Maggio 2012

    Decreto Legge sulle Liberalizzazioni: nascono le “sezioni specializzate in materia di impresa”

    Il Decreto legge sulle Liberalizzazioni (DL 24 gennaio 2012, n. 1) ha modificato il D. Lgs. n. 168/2003, attribuendo alle sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale nuove competenze, soprattutto in…

    Leggi tutto

    17 Maggio 2012

    Illegittimità costituzionale del Codice del Turismo: 19 articoli del Decreto Legislativo n. 79 del 23.05.2011 censurati per eccesso di delega governativa

    La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di 19 articoli del D.lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 - c.d. Codice del Turismo - per eccesso di delega. _x000d_ La Consulta ha messo…

    Leggi tutto

    14 Maggio 2012

    Notifica atti alla società – Validità – Equiparazione della sede legale alla filiale della società

    "Deve considerarsi valida la notificazione eseguita nella sede effettiva di una società avente personalità giuridica anziché nella sede legale, operando anche ai fini della disciplina delle notificazioni contenuta nell'art. 145 c.p.c. la disposizione…

    Leggi tutto

    10 Maggio 2012

    Fallimento – Termine di compiuta giacenza – Disciplina ex art. 155 c.p.c. – Termine di notifica ricorso introduttivo e decreto di convocazione – Natura dilatoria – Criteri processuali di computo

    “Il termine di quindici giorni prima dell'udienza, fissato per la notifica degli atti giudiziari in materia fallimentare, ha natura “dilatoria” e a “decorrenza successiva”. In quanto tale, deve essere computato secondo il criterio…

    Leggi tutto

    07 Maggio 2012

    Assicurazione – Contrassegno falso – Onere della prova gravante sulla compagnia di assicurazione

    “Nel caso in cui venga contestata la validità del contrassegno di assicurazione, spetta alla compagnia convenuta in giudizio dare la prova dell'inesistenza del rapporto assicurativo”

    Leggi tutto

    03 Maggio 2012

    Pacchetto turistico – Configurabilità in presenza di servizi turistici – Disciplina ex D. Lgs. 111/1995

    "Nell'ipotesi di acquisto da un'agenzia del pernottamento con mezza pensione in un villaggio turistico, scelto da un catalogo, villaggio presso il quale previo acquisto di una tessera club, sono fruibili servizi turistici (quali…

    Leggi tutto
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • Avanti

    Categorie

    • Assicurativo
    • Bancario
    • Commerciale e societario
    • Famiglia
    • Notizie
    • Recupero crediti
    • Responsabilità civile
    • Tributario
    • Tributario

    Archivio Annuale

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • Home | Leggi e Sentenze | Archivi per 2012


    Contattaci direttamente al numero della nostra sede principale
    +39 095 38 16 18

    Le nostre sedi


    Catania

    Catania

    Palermo

    Palermo

    Roma

    Roma

    Siracusa

    Siracusa

    Reggio Calabria

    Reggio Calabria

    Messina

    Messina

    Catanzaro

    Catanzaro

    Caltanissetta

    Caltanissetta

    Agrigento

    Agrigento

    Ragusa

    Ragusa

    • Lo Studio
    • I professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Contatti
    • Newsletter

    © 2022 Studio Legale Spagnolo & Associati - P.IVA 04016560874 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy Policy
    • Realizzato da + ADD DESIGN
    Iscriviti alla newsletterRimani aggiornato su leggi e sentenze.
    Iscriviti
    Posizioni aperteLo Studio seleziona Avvocati con esperienza e Praticanti da avviare alla professione.
    Invia la tua candidatura
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok