“In tema di contratti per i quali la legge richiede la forma scritta ad substantiam, la produzione in giudizio della scrittura da parte del contraente che non l’ha sottoscritta consente il perfezionamento della…
“La nota sentenza Sez. I, n. 350 del 09.01.2013 non contiene alcuna affermazione nel senso della necessità di cumulare il tasso di mora al tasso corrispettivo, avendo invece semplicemente affermato…che sono soggetti al…
“In tema di revoca del finanziamento per inadempimento, deve riconoscersi la piena validità della clausola risolutiva espressa, la quale, non essendo riconducibile ad alcuna delle fattispecie previste dall’art. 1341, secondo comma, cod. civ.,…
“Nel rapporto tra banca e società cliente, relativamente al contratto di conto corrente con apertura di credito, per il ripianamento dei debiti della seconda verso la prima, la dichiarazione di nullità dell’accordo transattivo…
“In tema di intermediazione finanziaria, concretizza responsabilità ex art. 2043 c.c., la condotta del promotore finanziario che abbia spinto il cliente all’emissione di assegni circolari che avrebbero dovuto costituire provvista per operazioni d’investimento…
“In tema di revocatoria fallimentare, la mera prosecuzione di un rapporto con il debitore non può, di per sé, essere considerata decisiva ai fini della esclusione della “scientia decoctionis”, in quanto anche in…
“La clausola contenuta nei contratti di apertura di credito in conto corrente, che preveda l’applicazione di un determinato tasso sugli interessi dovuti dal cliente e con fluttuazione tendenzialmente aperta, da correggere con sua…
“In materia di interessi usurari, le norme che stabiliscono la nullità delle clausole contrattuali che fissano gli interessi in misura superiore al tasso soglia (L. 17 febbraio 1992, n. 154, art. 4, poi…
“Nel mutuo fondiario, il mancato pagamento, anche di una sola parte del credito scaduto, determina – ai sensi dell’art. 15 del D.P.R. n. 7 del 1976 – la risoluzione del contratto con l’obbligo…
“Nel caso in cui il correntista agisca in giudizio per la ripetizione delle somme indebitamente versate alla banca a titolo di interessi anatocistici e/o usurari, è tenuto ad allegare i fatti posti a…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok