“Nel caso di lesioni gravi a soggetto minorenne (5 anni) la lesione della salute include il danno biologico nella sua complessità di lesione fisica, psichica, interrelazionale e dinamica; conseguentemente la valutazione della gravità…
“Una richiesta inviata all’ufficio sinistri dell’impresa designata dal Fondo garanzia vittime della strada è da reputare idonea a svolgere efficacia interruttiva della prescrizione in difetto di allegazione e prova da parte dell’impresa di…
“Il rapporto di occasionalità necessaria, richiesto dall’art. 2049 c.c., ai fini della responsabilità del datore di lavoro per fatti compiuti dal dipendente, può riscontrarsi anche se il dipendente abbia operato oltre i limiti…
“In caso di sinistri stradali, l’invio della raccomandata a.r. all’impresa assicuratrice, per la richiesta di risarcimento danni, costituisce una condizione di procedibilità dell’azione e deve presentare il contenuto prescritto dalla legge._x000d_ Tuttavia, quando…
“La serenità e la sicurezza non costituiscono, in se stesse considerate, diritti fondamentali di rango costituzionale inerenti alla persona, con la conseguenza che la loro lesione non consente il ricorso alla tutela risarcitoria…
“In relazione alla vicenda di un pedone caduto a causa di un tombino difettoso, l’Ente pubblico (il Comune) preposto alla sicurezza dei pedoni e detentore del dovere di vigilanza sulla sicurezza dei tombini…
“Anche allorché sia proposta domanda di condanna generica al risarcimento del danno, da liquidarsi in separato giudizio, il convenuto, che assuma che il proprio debito sia in tutto o in parte prescritto, ha…
“E’ esclusa l’esperibilità dell'azione diretta nei confronti della compagnia assicuratrice del vettore nelle sole ipotesi di caso fortuito: non rientra nella nozione di caso fortuito il fatto del terzo._x000d_ Tuttavia, il trasportato ha…
“Il danno da invalidità deve essere accertato in concreto in relazione all’attività svolta dal soggetto leso: ove non sia dimostrato dal danneggiato la concreta incidenza del danno sulle sue possibilità di guadagno futuro,…
“E’ risarcibile il danno da fumo attivo, laddove la vittima sia morta a causa di cancro._x000d_ In tale ipotesi è necessario tener presente tutti i danni eziologicamente collegati, tra cui, oltre al danno…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok