Cosa stai cercando?

+39 095 38 16 18
  • Lavora con noi
  • Sedi
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Contributi
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
  • Responsabilità Sociale
    • Parità di genere
    • Tutela dell’ambiente
    • Bilancio Sociale
    • Politica per l’organizzazione dello studio
×
    • Home
    • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Leggi e Sentenze
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Sedi
    • Dicono di noi
    • Parità di genere
    • Tutela dell’ambiente
    • Newsletter
    • Bilancio Sociale
☰
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Contributi
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
  • Responsabilità Sociale
    • Parità di genere
    • Tutela dell’ambiente
    • Bilancio Sociale
    • Politica per l’organizzazione dello studio

Leggi e Sentenze


Categorie

  • Assicurativo
  • Bancario
  • Commerciale e societario
  • Famiglia
  • Notizie
  • Recupero crediti
  • Responsabilità civile
  • Tributario
  • Tributario

Archivio Annuale

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 22 Settembre 2008

    Incidente stradale – Solidarietà – Terzo trasportato – Citazione in giudizio di un solo – Rinuncia alla solidarietà – Insussistenza

    “Se il fatto dannoso è imputabile a più persone, tutte sono obbligate in solido al risarcimento del danno. La graduazione delle colpe ha mera funzione di ripartizione interna tra i coobbligati della somma…

    Leggi tutto

    16 Settembre 2008

    Codice delle assicurazioni – Sinistri stradali – Indennizzo diretto – Facoltatività

    “Le norme di cui agli artt. 149 e 141 cod. ass. priv. rafforzano la posizione del danneggiato, considerato soggetto debole, legittimandolo ad agire direttamente nei confronti della propria compagnia di assicurazione o della…

    Leggi tutto

    09 Settembre 2008

    Contratto di assicurazioni – Polizza infortuni – Prescrizione del diritto ex art. 2952 c.c. – Sussistenza

    Nella sentenza in epigrafe il decidente accoglie l’eccezione di prescrizione del diritto dedotto in giudizio sollevata dalla convenuta Compagnia di assicurazioni._x000d_ In particolare, il giudice si sofferma sul problema relativo alla configurabilità quale…

    Leggi tutto

    05 Settembre 2008

    Responsabilità civile – Danni cagionati da fauna selvatica – Legittimazione passiva delle Regioni

    “Sebbene la fauna selvatica rientri nel patrimonio indisponibile dello Stato, poiché la legge n. 157 del 1992 attribuisce alle Regioni l'emanazione di norme relative alla gestione ed alla tutela di tutte le specie…

    Leggi tutto

    01 Settembre 2008

    Responsabilità civile – Danni provocati da cose in custodia – Marciapiede dissestato – Responsabilità del Comune – Sussistenza

    “La responsabilità per i danni provocati da cose in custodia trova applicazione anche in relazione ai beni demaniali._x000d_ Il difetto costruttivo del piano stradale, consistente in un rilevante dislivello tra le lastre di…

    Leggi tutto

    29 Luglio 2008

    Circolazione stradale – Parcheggi – Strisce blu – Sanzione – Illegittimità

    “Vanno annullati i provvedimenti in forza dei quali sono stati istituiti i parcheggi a pagamento, laddove non abbiano tenuto conto dell’obbligo di istituire zone di parcheggio gratuito e libero in prossimità di aree…

    Leggi tutto

    22 Luglio 2008

    Responsabilità civile – Cassonetto dei rifiuti privo di sistema frenante – Impatto con auto ferma in sosta – Responsabilità dell’azienda di smaltimento rifiuti

    “E’ responsabile l’Amia per i danni cagionati da una cosa in custodia, relativamente alla sicurezza dei cassonetti porta rifiuti. La responsabilità da custodia si fonda non su un comportamento o un’attività del custode,…

    Leggi tutto

    10 Luglio 2008

    Sinistri stradali – Risarcimento danni – Proponibilità della domanda

    “Nel giudizio instaurato nella vigenza del D.Lgs. n. 209/05, non può essere opposta l’improponibilità della domanda per non aver rettamente messo in mora l’assicuratore, non avendo reiterate le richieste di risarcimento danni con…

    Leggi tutto

    04 Luglio 2008

    Responsabilità civile – Praticante avvocato – Sussistenza

    “L’attività stragiudiziale può essere svolta anche dal praticante avvocato, il quale conseguentemente deve rispondere dei danni provocati dalla sua negligenza professionale, allorché abbia fatto decorrere inutilmente il termine prescrizionale”_x000d_ _x000d_

    Leggi tutto

    25 Giugno 2008

    Responsabilità medica – Errata diagnosi – Nascita indesiderata – Risarcimento danni – Esclusione

    Fattispecie: la sig. X, stante l’età anagrafica ed il ripetuto presentarsi di minacce d’aborto, si sottopone ad amniocentesi. L’esito tranquillizzante dell’esame induce la donna a portare avanti la gravidanza, a termine della quale,…

    Leggi tutto
    • Indietro
    • 1
    • …
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • …
    • 180
    • Avanti

    Categorie

    • Assicurativo
    • Bancario
    • Commerciale e societario
    • Famiglia
    • Notizie
    • Recupero crediti
    • Responsabilità civile
    • Tributario
    • Tributario

    Archivio Annuale

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • Home | Leggi e Sentenze


    Contattaci direttamente al numero della nostra sede principale
    +39 095 38 16 18

    Le nostre sedi


    Catania

    Catania

    Palermo

    Palermo

    Presenti anche a

    Roma

    Roma

    Siracusa

    Siracusa

    Reggio Calabria

    Reggio Calabria

    Messina

    Messina

    Catanzaro

    Catanzaro

    Caltanissetta

    Caltanissetta

    Agrigento

    Agrigento

    Ragusa

    Ragusa

    • Lo Studio
    • I professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Contatti
    • Newsletter

    © 2025 Studio Legale Spagnolo & Associati - P.IVA 04016560874 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Realizzato da + ADD DESIGN
    Iscriviti alla newsletterRimani aggiornato su leggi e sentenze.
    Iscriviti
    Posizioni aperteLo Studio seleziona una figura professionale come Executive Assistant
    Invia la tua candidatura