“Il danno morale parentale per la morte dei congiunti deve essere integralmente risarcito mediante l’applicazione di criteri di valutazione equitativa rimessi alla prudente discrezionalità del giudice, in relazione alle perdite irreparabili della comunione…
Fattispecie: a seguito di un sinistro stradale in conseguenza del quale riporta gravi lesioni fisiche, il sig. X agisce in giudizio, previa costituzione in mora, nei confronti della Compagnia di Ass.ni Y, che…
“Nel caso in cui l'illecito civile sia considerato dalla legge come reato, ma il giudizio penale non sia stato promosso, anche se per mancata presentazione della querela, l'eventuale, più lunga prescrizione prevista per…
In materia di indennizzo diretto ed, in particolare, di modalità di presentazione della richiesta di risarcimento, si riporta di seguito una sentenza resa dal Tribunale di Caltagirone, in cui è stata accolta l’eccezione,…
“I veicoli in sosta su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate, ancorché privi di parti essenziali per un’autonoma circolazione o fortemente danneggiati od usurati, non sono esclusi dall’obbligo assicurativo…
Nella sentenza in epigrafe il Decidente, facendo proprio quanto di recente affermato dalle S.U. nella sentenza n. 26972 dell’11 novembre 2008, ha escluso la risarcibilità del danno morale congiunta all’attribuzione del danno biologico._x000d_…
Le quattro sentenze delle S.U. dell’11 novembre 2008 (n. 26972, 26973, 26974, 26975) aprono la porta al risarcimento del danno non patrimoniale ricondotto ad un’unica grande e unitaria categoria._x000d_ Secondo la S. C.…
“Nel caso di investimento del pedone, sulle strisce pedonali, da parte di un ciclomotorista, che ammette la circostanza, al pedone che deduce la colpa del conducente giova la disciplina del co. 1° dell’art.…
_x000d_ La legge di conversione in epigrafe ha introdotto all’art. 3 del Decreto Legge N. 134/08 il comma 2ter, a norma del quale il secondo comma dell’art. 2952 c.c. è sostituito dal seguente:…
In materia inoperatività della garanzia assicurativa in caso di trasporto contra legem su ciclomotore non omologato per il trasporto di soggetti diversi dal conducente, si riportano di seguito due sentenze rese, rispettivamente, dalla…