Cosa stai cercando?

+39 095 38 16 18
  • Lavora con noi
  • Sedi
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Contributi
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
  • Responsabilità Sociale
    • Parità di genere
    • Tutela dell’ambiente
    • Bilancio Sociale
    • Politica per l’organizzazione dello studio
×
    • Home
    • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Leggi e Sentenze
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Sedi
    • Dicono di noi
    • Parità di genere
    • Tutela dell’ambiente
    • Newsletter
    • Bilancio Sociale
☰
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree di Attività
    • Diritto Assicurativo
    • Responsabilità Civile
    • Diritto Bancario
    • Recupero Crediti
    • Diritto Commerciale e Societario
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
  • Servizi
  • Leggi e Sentenze
  • Contributi
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
  • Responsabilità Sociale
    • Parità di genere
    • Tutela dell’ambiente
    • Bilancio Sociale
    • Politica per l’organizzazione dello studio

Leggi e Sentenze


Categorie

  • Assicurativo
  • Bancario
  • Commerciale e societario
  • Famiglia
  • Notizie
  • Recupero crediti
  • Responsabilità civile
  • Tributario
  • Tributario

Archivio Annuale

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 16 Ottobre 2009

    Responsabilità per fatto illecito – Danno esistenziale – Liquidazione da parte del giudice di pace nel giudizio di equità – Presupposti

    “In tema di responsabilità per fatto illecito, rientra tra i principi informatori della materia, ai quali è tenuto ad uniformarsi il giudice di pace nel giudizio di equità, quello di cui al disposto…

    Leggi tutto

    01 Ottobre 2009

    Indennizzo diretto – Comunicazione da parte della propria impresa di assicurazione dei motivi che impediscono il risarcimento diretto – Inammissibilità dell’azione giudiziaria

    “Nell'azione di risarcimento dei danni prodotti dalla circolazione dei veicoli e dei natanti, al presunto danneggiato non è ammessa l'azione diretta di cui all'art. 149 cod. ass. nel caso in cui la propria…

    Leggi tutto

    23 Settembre 2009

    Circolazione stradale – Limiti di velocità – Accertamento mediante postazioni fisse – Strada ricadente in centro abitato – Omessa contestazione immediata – Conseguenze

    “A norma dell'art. 200 C.d.S., in materia di violazioni delle norme sulla circolazione stradale la contestazione immediata dell'infrazione, ove possibile, costituisce un elemento di legittimità del procedimento d'irrogazione della sanzione, salvo, tuttavia, detta…

    Leggi tutto

    17 Settembre 2009

    Circolazione stradale – Artt. 126 bis e 180 C.d.s. – Omessa comunicazione dati del conducente

    “In tema di violazioni alle norme del codice della strada, con riferimento alla sanzione pecuniaria inflitta per l'illecito amministrativo previsto dal combinato disposto dell'art. 126 bis c.d.s. e art. 180 c.d.s., comma 8,…

    Leggi tutto

    14 Settembre 2009

    Giudizio di equità del giudice di pace – Danno non patrimoniale – Danno esistenziale – Lesione alla serenità – Fastidio arrecato da richieste di pagamento

    “La peculiarità del danno non patrimoniale viene individuata nella sua tipicità, avuto riguardo alla natura dell'art. 2059 c.c., quale norma di rinvio ai casi previsti dalla legge (e, quindi, ai fatti costituenti reato…

    Leggi tutto

    08 Settembre 2009

    Risarcimento del danno – Vacanza rovinata – Prescrizione annuale

    Nella sentenza in epigrafe, il Decidente, ritenendo fondata l'eccezione da noi sollevata a difesa della Compagnia convenuta, ha dichiarato prescritto il diritto di parte attrice ad ottenere il risarcimento del danno c.d. da…

    Leggi tutto

    31 Agosto 2009

    Responsabilità dell’avvocato – Perdita del diritto ad impugnare una sentenza – Risarcimento – Esclusione

    “In materia di responsabilità del professionista, il cliente è tenuto a provare non solo di aver sofferto un danno, ma anche che questo è stato causato dalla insufficiente o inadeguata attività del professionista…

    Leggi tutto

    25 Agosto 2009

    Responsabilità medica – Danni al nascituro – Diritto a nascere sani – Sussistenza

    “Limitatamente alla titolarità di alcuni interessi personali protetti, deve essere affermata la soggettività giuridica del nascituro, e, in via conseguenziale, il nesso di causalità tra il comportamento dei medici (di omessa informazione e…

    Leggi tutto

    31 Luglio 2009

    Indennizzo diretto – azione – obbligatorietà – esclusività – insussistenza

    “Il nuovo sistema di risarcimento diretto non consente di ritenere escluse le azioni già previste dall'ordinamento in favore del danneggiato: non vi è esclusività, ma alternatività”.

    Leggi tutto

    30 Luglio 2009

    Sinistro stradale – Tamponamento – Mancato uso delle cinture di sicurezza

    “In caso di tamponamento, la trasportata sul veicolo tamponato che omette di indossare la cintura di sicurezza concorre nella misura del 25% nella causazione delle lesioni riconducibili al sinistro”

    Leggi tutto
    • Indietro
    • 1
    • …
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • …
    • 180
    • Avanti

    Categorie

    • Assicurativo
    • Bancario
    • Commerciale e societario
    • Famiglia
    • Notizie
    • Recupero crediti
    • Responsabilità civile
    • Tributario
    • Tributario

    Archivio Annuale

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • Home | Leggi e Sentenze


    Contattaci direttamente al numero della nostra sede principale
    +39 095 38 16 18

    Le nostre sedi


    Catania

    Catania

    Palermo

    Palermo

    Presenti anche a

    Roma

    Roma

    Siracusa

    Siracusa

    Reggio Calabria

    Reggio Calabria

    Messina

    Messina

    Catanzaro

    Catanzaro

    Caltanissetta

    Caltanissetta

    Agrigento

    Agrigento

    Ragusa

    Ragusa

    • Lo Studio
    • I professionisti
    • Aree di Attività
    • Servizi
    • Contatti
    • Newsletter

    © 2025 Studio Legale Spagnolo & Associati - P.IVA 04016560874 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Realizzato da + ADD DESIGN
    Iscriviti alla newsletterRimani aggiornato su leggi e sentenze.
    Iscriviti
    Posizioni aperteLo Studio seleziona una figura professionale come Executive Assistant
    Invia la tua candidatura