“La presunzione di responsabilità, salvo il ricorso del caso fortuito, per il danno cagionato dalle cose che si hanno in custodia stabilita dall’art. 2051 c.c. è applicabile nei confronti dei comuni quali proprietari…
Fattispecie: Tizia viene investita all’interno di uno spiazzo condominiale dall’autovettura condotta da Caio._x000d_ La danneggiata cita in giudizio la Compagnia assicuratrice del veicolo investitore, la quale, costituendosi in giudizio, eccepisce preliminarmente la sua…
“Nei casi in cui il medico sottoponga il paziente ad un trattamento chirurgico diverso da quello in relazione al quale era stato prestato il consenso informato, e tale intervento, eseguito nel rispetto dei…
“E’ manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 141 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle assicurazioni private), sollevata in riferimento agli artt. 3, 24 e 76 della Costituzione”.
“In caso di azione volta ad ottenere il risarcimento dei danni derivati da incidente stradale, il trasportato, nei confronti del terzo e del conducente del veicolo in cui viaggia, ha diritto all’intero risarcimento.…
“Il danno non patrimoniale è sempre risarcibile allo straniero, indipendentemente da qualsiasi verifica della condizione di reciprocità, tanto per il danno alla salute conseguente a fatto illecito verificatosi in Italia, in ragione della…
“Nelle fattispecie di illecito sanitario (per responsabilità aquiliana o contrattuale, nel rispetto del principio del devolutum) da cui derivi la lesione gravissima alla salute del neonato, il danno morale richiesto iure proprio dai…
“L'apposizione, sulla confezione di un prodotto, di un messaggio pubblicitario considerato ingannevole (nella specie il segno descrittivo "LIGHT" sul pacchetto di sigarette) può essere considerato come fatto produttivo di danno ingiusto, obbligando colui…
Fattispecie: Tizio agisce in giudizio per ottenere il risarcimento dei danni subiti cadendo con il proprio motociclo sul manto stradale, a causa della presenza di una estesa macchia d’olio. _x000d_ In particolare, l’attore…
“Il danno biologico deve essere necessariamente personalizzato calcolando anche la componente della capacità lavorativa e del danno psichico, sicchè ai valori tabellari della stima statica della gravità del danno devono aggiungersi in aumento…